Mese: Settembre 2019
Lultimo numero della rivista presenta il disco con musiche di Carl Philipp Emanuel Bach, frutto della collaborazione tra OPV e il pianista e compositore Orazio Sciortino.
Insieme al CD, la rivista dedica unampio servizio sullOPV e unintervista al suo Direttore musicale e artistico Marco Angius.
È disponibile in edicola il numero di settembre del mensile Amadeus, da 30 anni il magazine italiano di riferimento per la musica classica, contenente un doppio contributo dellOrchestra di Padova e del Veneto. La rivista si accompagna infatti del disco che accoglie la registrazione inedita di una serie di composizioni di Carl Philipp Emanuel Bach (1714 1788), eseguite e dirette dal M° Orazio Sciortino.
Pianista e compositore, Sciortino si cimentò nellesecuzione dei Concerti per pianoforte e orchestra in re maggiore Wq. 43/2 H. 472 e in mi maggiore Wq. 14. H. 417 lo scorso 14 marzo, sia in qualità di solista che di direttore, allinterno della 53a Stagione Concertistica dellOPV. Allo stesso periodo risale la registrazione dei due lavori del secondo figlio di Johann Sebastian Bach, insieme alla Sonatina in re maggiore Wq. 96 H. 449, la Fantasia in do maggiore per pianoforte solo Wq. 61 e La Gleim Rondeau. Il disco consolida così il rapporto tra lOPV e il pianista siciliano, avviata con l’esecuzione padovana della Gattomachia, la sua favola musicale per violino, narratore e archi allinterno del ciclo OPV Familes&Kids.
In aggiunta al disco, la rivista propone un ampio servizio sullattività più recente dellOrchestra di Padova e del Veneto e unanteprima dei suoi progetti futuri, nonché unintervista al suo Direttore musicale e artistico Marco Angius. Luscita aggiunge così un nuovo elemento alla fitta produzione dellOPV che, dai concerti dal vivo alle Lezioni di suono trasmesse in prima e seconda serata da Rai 5, arriva oggi anche in edicola.
La rivista è disponibile in tutte le edicole al costo di 11.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto bandisce un concorso internazionale per la copertura, con assunzione a tempo indeterminato, nel seguente ruolo nellOrganico dellOrchestra: 2° Oboe con l’obbligo del Primo e del Corno inglese (1 posto). Scadenza 25 novembre 2019.
Tutti i dettagli nella sezione Bandi di concorso.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Gli abbonamenti alla Stagione OPV 2019/2020 possono essere acquistati sfruttando i vantaggi offerti dai bonus cultura di Carta del Docente e 18app.
Anche per lanno scolastico 2019/2020 i docenti potranno beneficiare del bonus Carta del Docente che permette di avere un bonus del valore di 500 da spendere in attività culturali. Il docente può emettere, nellarea riservata, il buono elettronico di spesa di importo pari al costo dellabbonamento scelto (ambito: SPETTACOLI DAL VIVO), che dovrà essere anticipati a mezzo e-mail agli uffici dellOPV per la validazione obbligatoria.
Info cartadeldocente.istruzione.it
18app è il programma promosso da Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Presidenza del Consiglio dei Ministri che permette ai ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2018 di ottenere 500 da spendere in attività culturali. I ragazzi che entro il 30 giugno 2019 si sono registrati a 18app hanno tempo fino al 31 dicembre 2019 per spendere il bonus cultura.
Info 18app.italia.it
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Confermati lo sconto di oltre il 70% sullabbonamento intero per la Stagione OPV 2019/2020 per i giovani fino a 35 anni e la tariffa speciale a 99 per i nati nel 1983. 101 le tessere disponibili entro il 16 ottobre.
Anche per la 54a Stagione concertistica, che sarà inaugurata il prossimo 17 ottobre allAuditorium Pollini, lOrchestra conferma delle condizioni di abbonamento estremamente agevolate per gli Under35, che sottoscrivendo la tessera entro il 16 ottobre avranno la possibilità di assistere ai 13 concerti in cartellone (uno in più rispetto allo scorso anno) al costo di 50, con una riduzione di oltre il 70% sullintero di 180.
Una agevolazione è riservata anche ai nati nel 1983, ovvero a chi compie 36 anni nel 2019: per loro l’OPV ha creato un abbonamento speciale all’intera Stagione a 99, uno step intermedio verso il definitivo ingresso nella categoria degli ‘over’.
Le tessere disponibili sono 101. Gli abbonamenti sono in vendita presso gli uffici della Fondazione OPV (via Marsilio da Padova, 19 dal lunedì al venerdì ore 10-16) e dal 16 al 21 settembre presso lOratorio di S. Rocco (via S. Lucia dal lunedì al venerdì ore 10-18; il sabato ore 10-13).
Per informazioni E. info@opvorchestra.it T. 049 656848-656626.
ph. Alessandra Lazzarotto
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera