Mese: Febbraio 2022
Il nuovo disco OPV per l’etichetta Kairos
Gentili ascoltatori,
con grande orgoglio e soddisfazione ho il piacere di annunciare una nuova storica uscita discografica per la musica italiana doggi: lOrchestra di Padova e del Veneto ha infatti realizzato per la prima volta un disco monografico dedicato alle Musiche per il Paradiso di Dante del compositore Salvatore Sciarrino edito dalletichetta austriaca Kairos, probabilmente la più importante al mondo per la musica contemporanea.
OPV diviene quindi lunica Istituzione Concertistico Orchestrale italiana ICO ad aver realizzato in prima mondiale un disco così prestigioso che, oltre ad ampliare la già vastissima discografia dellOrchestra, tocca uno dei momenti più significativi della ricerca avviata da anni su questo repertorio e sullesplorazione della produzione italiana dal secondo dopoguerra a oggi.
Iniziato otto anni fa con il CD monografico su Michele dallOngaro (Checkpoint, 2014), il progetto mira a creare una visione articolata degli orientamenti musicali e artistici, moderni e contemporanei, partendo proprio dalle figure storiche dellavanguardia italiana come Luigi Dallapiccola e Camillo Togni (An Mathilde, 2016), per proseguire poi con le rielaborazioni mozartiane di Sciarrino (Altri volti e nuovi 1 e 2, 2017) fino a indagare il decostruttivismo di Franco Donatoni (Abyss, 2017), il surrealismo ludico di Niccolò Castiglioni (Quodlibet, 2018), linterazione elettroacustica di Nicola Sani (Tempestate, 2021).
Un ambizioso percorso che, ricostruendo le vicende creative della musica italiana da un secolo a questa parte, proseguirà anche nel 2022 con nuovi progetti discografici sostenuti dalla Fondazione Cariparo. Tra tutti, omaggeremo i novantanni di Giacomo Manzoni, altro grande protagonista del Novecento musicale, registrando Parole da Beckett, tra le pagine più emblematiche e importanti del catalogo del musicista milanese, che segnerà nello stesso momento il culmine della prossima edizione della rassegna Veneto contemporanea, di imminente presentazione al pubblico.
Marco Angius
Direttore musicale e artistico OPV
Clicca qui per acquistare il CD
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Il Vescovo di Padova incontra le maestranze del Teatro Verdi, luogo simbolo della cultura in città
In occasione della prima visita del Vescovo Mons. Claudio Cipolla alle maestranze del Teatro Verdi di Padova, il Vicepresidente OPV Paolo Giaretta ha ragionato attorno al tema della fruizione della cultura nella nostra città:
Il nostro mestiere è fare musica, teatro, danza, con le molteplici forme espressive. Sono beni preziosi per una città che subisce la pressione di forti cambiamenti. Essere capaci di includere, di curare i mali sociali, di accompagnare l’innovazione è il compito da svolgere. Lo spettacolo dal vivo in particolare, con le suggestioni che può offrire, con le chiavi di lettura che propone, con le visioni che offre su tutto ciò che è umano, accompagna in modo necessario il tempo del cambiamento. Sono beni da tutelare e riconoscere come risorse indispensabili per la comunità cittadina.
©photo Michele Crosera
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera