Mese: Gennaio 2012
In occasione della prima esecuzione italiana del Concertino op. 132 per violoncello e orchestra di Sergej Prokofiev in programma l8 e 10 febbraio 2012 (Auditorium Pollini, ore 20.15) con lOrchestra di Padova e del Veneto, il violoncello solista di Steven Isserlis e la bacchetta di Carlo Goldstein, lAssociazione Amici dellOPV promuove un incontro straordinario con il Maestro Piero Rattalino, che terrà una conferenza su Sergej Prokofiev dal suggestivo titolo Quando hai una meta non devi guardare i corpi sui quali cammini, ammonimento che il giovane compositore, allievo di pianoforte del Conservatorio di San Pietroburgo, ricevette da Miaskowski.
Lappuntamento è per il 10 febbraio 2012 alle ore 18 al ridotto dellAuditorium Pollini.
Piemontese, diplomato in pianoforte e composizione, Piero Rattalino ha occupato dal 1964 al 1996 una cattedra di pianoforte principale nel Conservatorio di Milano. Insegna pianoforte nellAccademia Internazionale Pianistica Incontri col Maestro di Imola.
È stato direttore artistico della Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, del Teatro Comunale di Bologna, del Teatro Carlo Felice di Genova, del Teatro Regio di Torino e del Teatro Massimo Bellini di Catania. È stato consulente artistico del Festival Verdi di Parma, e da più di trentanni è consulente presso il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo.
Ha pubblicato presso vari editori (Il Saggiatore, Garzanti, Mondadori, Ricordi, Laterza, ecc.) una quarantina di volumi. A Prokofiev ha dedicato il volume Sergej Prokofiev. La vita, la poetica, lo stile edito da Zecchini nel 2003. Il suo ultimo libro Chopin racconta Chopin pubblicato nel novembre 2009 è già arrivato alla sua terza ristampa.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Dopo lo straordinario successo dello scorso novembre, il ciclo OPV Families&Kids proseguirà l’11 febbraio e il 3 marzo 2012 al Cinema MPX (via Bonporti, 22, Sala Petrarca) sede scelta dall’OPV come alternativa al meno capiente Auditorium S. Gaetano.
Protagonista del concerto dell11 febbraio il violoncellista Steven Isserlis, solista acclamato nelle sale da concerto di tutto il mondo ma anche appassionato divulgatore e autore di libri per bambini. In programma la prima esecuzione assoluta di Ricciolo d’oro e i tre violoncelli, versione musicale della nota fiaba scozzese per voce narrante, violino, tre violoncelli e archi su testo dello stesso Isserlis (traduzione italiana di Peter Herron) e musica di Anne Dudley, compositrice britannica Premio Oscar (Miglior colonna sonora) per il celebre film Full Monty.
Accanto allOPV anche il violinista Giovanni Angeleri, i violoncellisti Mario Finotti e Giancarlo Trimboli.
Uno straordinario appuntamento con la musica barocca sarà quello del 3 marzo, insieme al fagottista Sergio Azzolini, uno tra i migliori strumentisti sulla scena internazionale, e alle illustrazioni di Gek Tessaro, illustratore veronese Premio Andersen 2010 come Miglior autore completo che costuirà dal vivo una partitura visiva sulle musiche di Bach, Haendel e Telemann.
Tutti i concerti saranno introdotti da Elisabetta Garilli (anche voce narrante nella fiaba dell11 febbraio), musicista e ideatrice del progetto DisegnareMusica.it.
Biglietti: Interi 5 , bambini e ragazzi (fino a 12 anni) 3 . In vendita presso la libreria Pel di carota (via Boccalerie, 29) dal 1 febbraio per il concerto dell11 febbraio, e dal 20 febbraio per il concerto del 3 marzo.
Presso il botteghino del Cinema MPX saranno messi a disposizione del pubblico 100 biglietti per ciascun concerto, in vendita a partire dalle ore 16.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera