Mese: Luglio 2016
Informiamo che i biglietti in vendita online su www.opvorchestra.it per il concerto di domani, 27 luglio, sono esauriti.
Al botteghino del Teatro Giardino di Palazzo Zuckermann, il giorno del concerto, dalle 20.00, un quantitativo di biglietti (limitato rispetto alla capienza della sede) sarà disponibile per la vendita.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Protocollo OPV-ARTEVEN: il sistema veneto dello spettacolo dal vivo allarga i propri orizzonti
Giovedì 14 luglio nella Sala Bresciani Alvarez del Comune di Padova è stato siglato un protocollo di intesa tra la Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto, rappresentata dal vicepresidente Vittorio Trolese e Arteven, Associazione regionale per la promozione e diffusione del Teatro e della Cultura nelle Comunità Venete presieduta da Leandro Comacchio.
Sottoscritto alla presenza dellAssessore alla Cultura della Regione del Veneto Cristiano Corazzari, dellAssessore alla Cultura del Comune di Padova Matteo Cavatton e del Presidente della Unione Interregionale Triveneta A.G.l.S., Franco Oss Noser, laccordo OPV-Arteven vuole dar vita ad un più stretto coordinamento delle reciproche attività, sia per conseguire migliori risultati operativi sia per far fronte ai nuovi scenari conseguenti lintroduzione del Decreto Ministeriale 1 luglio 2014.
«Arteven, dopo laccordo con il Teatro Stabile del Veneto siglato allinizio dellanno sottolinea lassessore regionale Cristiano Corazzari , ora sancisce il rapporto di collaborazione anche con unaltra istituzione culturale tra le più illustri della nostra regione, lOrchestra di Padova e del Veneto. Stiamo così creando, con il coordinamento della Regione e dellAgis, una preziosa alleanza in materia di produzione, diffusione e promozione dello spettacolo dal vivo che permetterà di utilizzare al meglio le risorse disponibili in questo settore e di continuare a offrire al pubblico veneto appuntamenti di qualità». Collaborazioni e azioni congiunte su obiettivi condivisi sono la combinazione vincente per affrontare sempre nuove sfide allinterno del sistema culturale della nostra Regione.
In particolare, nel rispetto delle proprie e reciproche specificità riconosciute da MIBACT e Regione del Veneto e consolidate nel territorio veneto, OPV e Arteven si impegnano a collaborare per individuare linee guida comuni per lo sviluppo della cultura e dello spettacolo musicale nel territorio veneto al fine di produrre e distribuire nuovi concerti e spettacoli puntando allo sviluppo di nuovo pubblico attraverso la comunicazione e lo scambio di buone pratiche. Anche scambiandosi reciprocamente i ruoli di Ente organizzatore ed Ente ospite nelle varie rassegne musicali e nei diversi teatri del Veneto e dandosi preferenza e prelazione rispetto ad altri Enti.
«LOrchestra è lunica Istituzione Concertistico – Orchestrale (I.C.O.) operante nel Veneto con una propria stagione a Padova e concerti in Regione, – ha ricordato Vittorio Trolese dove organizziamo e realizziamo oltre 100 concerti lanno. Non posso che essere soddisfatto del protocollo firmato con Arteven, che sicuramente contribuirà ad arricchire notevolmente la vita culturale regionale, consentendoci inoltre di realizzare appieno la nostra forte connotazione territoriale»
Molto soddisfatto anche Marco Angius, Direttore artistico dellOPV: «In un momento di rilancio così intenso dellOpv su tutto il territorio veneto, la sottoscrizione di questo importante protocollo viene a rafforzare ulteriormente la presenza e la collaborazione dellOrchestra stessa su più fronti, culturali e artistici, grazie a una saldatura con unistituzione autorevole e radicata come Arteven. Non possiamo che esprimere tutta la nostra grande soddisfazione per questo passaggio fortemente auspicato da ambo le parti che trova una realizzazione concreta e già attiva nei primi progetti estivi».
Collaborazione e azione congiunta su obiettivi condivisi sono, infatti, la combinazione vincente per affrontare sempre nuove sfide allinterno del sistema teatrale regionale, anche alla luce dei progressivi cambiamenti ed evoluzioni della legislazione nazionale sul settore, che come ha sottolineato Leandro Comacchio, Presidente Arteven, richiede una sempre maggiore multidisciplinarietà tra i produttori di spettacoli e cultura e chi si fa carico della loro distribuzione.
«Lodevole la collaborazione fra Istituzioni culturali del Veneto conclude Franco Oss Noser, Presidente della Unione Interregionale Triveneta A.G.l.S. Una pratica di lavoro, in generale, poco frequentata, ma che le nuove norme nazionali sullo spettacolo permettono e anzi incentivano. In questo caso specifico da mettere in evidenza il rapporto fra chi produce musica e chi distribuisce tradizionalmente spettacoli di prosa ma che, sempre per l’opportunità data dalla norma dello Stato, ha optato per servire i propri Enti Soci con programmi multidisciplinari.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera