Mese: Novembre 2016
Gli inviti gratuiti per il concerto di Natale alla Basilica di S. Antonio (19 dicembre 2016) saranno in distribuzione il 5 e 6 dicembre (giornate riservate agli abbonati della Stagione OPV 2016/2017) e dal 7 dicembre (per tutti gli interessati) presso l’Ufficio IAT di Galleria Pedrocchi (ore 10-18).
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
La Fondazione Orchestra di Padova e del Veneto bandisce un concorso internazionale per la copertura con l’assunzione a tempo indeterminato del seguente ruolo nell’organico dell’orchestra: Violino di fila con l’obbligo della spalla (1 posto).
Tutti i dettagli nel bando (pdf) allegato.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo premia lOrchestra di Padova e del Veneto assegnando il massimo contributo per lattività 2016, pari a 1.158.069 (rispetto a 1.150.341 del 2015).
«Lassegnazione del MiBACT premia con lode lattività di OPV commenta Vittorio Trolese, Vicepresidente della Fondazione riconoscendo sia il valore e loriginalità della programmazione del M° Marco Angius, Direttore musicale e artistico di OPV da poco più di un anno, quanto i risultati quantitativi raggiunti, in termini di volumi di attività e di lavoro sul pubblico. Limporto assegnato corrisponde al massimo possibile, sulla base del regolamento vigente, che parametra il contributo ministeriale allentità del sostegno degli enti locali.»
«Apprendo con soddisfazione del risultato raggiunto da OPV aggiunge lAssessore alla Cultura del Comune di Padova Matteo Cavatton che grazie al lavoro del M° Angius si conferma sempre più una delle orchestre italiane di maggior prestigio. Un risultato cui il Comune di Padova ha concorso in maniera determinante, confermando il sostegno istituzionale alla Fondazione OPV insieme alla Regione del Veneto, in un proficuo dialogo con lAssessore alla Cultura Cristiano Corazzari che conferma e sottolinea la doppia vocazione, cittadina e regionale, che lOrchestra porta fin nel proprio nome».
Fondata 50 anni fa, nellottobre 1966, e divenuta Fondazione nel 2011, lOrchestra di Padova e del Veneto è lunica ICO-Istituzione Concertistico Orchestrale riconosciuta dal MiBACT attiva in Veneto. Realizza ogni anno oltre 100 concerti e recite dopera, con una propria Stagione a Padova, unintensa attività in decentramento in tutta la Regione e la presenza presso i più importanti centri musicali nazionali.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera