Mese: Luglio 2010
Cera viva attesa, lo scorso giovedì 6 maggio, per il debutto italiano del violinista Philippe Graffin allAuditorium Pollini di Padova. Il solista francese, che nei prossimi mesi da ottobre a febbraio terrà tre masterclass in Veneto, si cimentava con lispirato Concerto per violino e orchestra di Elgar, opera raramente proposta, anche in ragione della sua durata monumentale. Se si scorre la partitura e si pone attenzione alle didascalie, balza allocchio lelevata frequenza di un aggettivo: nobile. E nobile è il carattere che Graffin ha assegnato alla sua interpretazione, tenendo a bada le effusioni sentimentali e concentrandosi piuttosto su unequilibrata ed armonica interazione con lorchestra, quasi al modo di una Sinfonia Concertante, anche a costo di sacrificare, almeno in parte, il lirismo del secondo tema dell Allegro, con il suo tono sommesso ed implorante, o lintensità della prima frase violinistica, in controcanto, dell Andante. In ogni caso Graffin è un violinista completo e nel corso della composizione non solo ha affrontato in scioltezza e con grande energia i passi di maggior virtuosismo, ma ha anche sfoggiato preziosi momenti cantabili nelle riprese tematiche dei primi due movimenti.
Nellultimo Allegro, quello contenente unoriginalissima Cadenza accompagnata, il violinista è stato impeccabile e travolgente; si è poi apprezzata la dimensione squisitamente teatrale del dialogo fra gli arabeschi del solista e laccompagnamento in thrumming degli archi in orchestra, a mezza strada fra il temolo e il pizzicato. Alla brillantezza dellesecuzione ha contribuito in modo determinante lOrchestra di Padova e del Veneto, per loccasione ben diretta da un giovane musicista giapponese, Keiko Mitsuhashi, vincitore nel 2008 del Concorso Antonio Pedrotti di Trento.
Lungamente applaudito, Graffin ha voluto coinvolgere alcune prime parti dellorchestra per un bis dal tono cameristico e scherzoso: anche questo un gesto nobile, oltre che molto simpatico.
Marco Bizzarini, Archi Magazine ©, luglio-agosto 2010
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera