Mese: Aprile 2013
Tra i prestigiosi nomi del concertismo internazionale che parteciperanno alla IV edizione del Mstislav Rostropovich International Festival in Russia compariranno anche quelli dellOrchestra di Padova e del Veneto e del violoncellista David Geringas. Linvito alla direzione artistica dellOPV è giunto direttamente da Olga Rostropovich, che da alcuni anni cura il Festival che porta il nome del padre, figura-simbolo del concertismo e della storia musicale (e non solo: indimenticabile la sua esibizione tra la gente alla caduta del muro di Berlino) del XX secolo. Il Festival, divenuto parte della vita culturale russa, questanno sarà dedicato alla cantante Galina Vishnevskaya, moglie di Rostropovich, da poco scomparsa.
Il concerto alla Grande sala della Filarmonica di Orenburg (la città sul fiume Ural già capitale del Kazakistan dove nacque la Vishnevskaya) è fissato per il 25 aprile prossimo. In programma musiche di Joseph Haydn (La Sinfonia n. 49 La Passione), Felix Mendelssohn-Bartholdy (lOuverture Le Ebridi) e di Robert Schumann (il Concerto op. 129 per violoncello e orchestra nella versione per violoncello e archi).
Si tratta di unoccasione straordinaria commenta Filippo Juvarra, direttore artistico dellOPV che dopo il successo della tournée italiana dello scorso autunno porta il nome dellOrchestra e della città di Padova ben oltre i confini del nostro Paese. Siamo molto felici di poter dare il nostro contributo alla memoria del grande Rostropovich che suonò anche con lOPV, vorrei ricordarlo, diretto da Bruno Giuranna e di tornare a collaborare con un musicista straordinario come David Geringas, con il quale lOPV vinse il prestigioso Grand Prix du Disque per lincisione dei concerti di Boccherini con letichetta Claves.
Geringas, originario della lituania, fu allievo dello stesso Rostropovich. Oggi è impegnato in tutto il mondo con le più importanti orchestre e i maggiori artisti del momento, e vanta una discografia di un centinaio di titoli scelti e numerosi premi di livello internazionale, il Tchaikovskij di Mosca su tutti. Diversi importanti compositori contemporanei hanno dedicato a Geringas i loro concerti per violoncello: Sofia Gubaidulina, Ned Rorem, Peteris Vasks e Erkki-SvenTürr.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Sono aperte le prevendite per il concerto straordinario in programma venerdì 10 maggio al Teatro Verdi, che segnerà il debutto del direttore padovano Alvise Casellati con lOrchestra di Padova e del Veneto. Lappuntamento è promosso dalla Fondazione Lucia Valentini Terrani e dallAssociazione Amici dellOPV in collaborazione con il Comune di Padova e con il sostegno del Prof. Avv. Piero Longo.
In programma la celebre Sinfonia n. 5 di Ludwig van Beethoven, lOuverture dal Manfred op. 115 di Robert Schumann e alcune arie di Giuseppe Verdi (nel bicentenario della nascita) che vedranno protagonista il soprano Anna Princeva. Alberto Terrani collegherà la pagina sinfonica schumanniana al testo originale leggendo alcuni brani dal Manfred di Lord George Byron.
Alvise M. Casellati si è diplomato in violino al Conservatorio di Musica C. Pollini di Padova, sua città natale. Si e inoltre laureato in Giurisprudenza a Padova e ha conseguito un Master alla Columbia University di New York, specializzandosi in diritti d’autore. Avvicinatosi alla direzione dorchestra con Leopold Hager a Vienna e alla Juilliard School of Music a New York, si forma con Piero Bellugi. E assistente musicale di Gustav Kuhn al Neues Festspielhaus Erl. Ha debuttato in Italia con l’Orchestra e il Coro della Fenice al Teatro La Fenice di Venezia con il Concerto per i 150 anni dell’Unità d’Italia e ritorna lanno successivo con lOrchestra della Fenice al Teatro Malibran di Venezia. Dirige inoltre lOrchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, lOrchestra Sinfonica di Sanremo, lOrchestra Sinfonica Abruzzese, dove viene re-invitato a dirigere come direttore ospite.
Biglietti: da 10 a 20 , in vendita alla biglietteria del Teatro Verdi (via dei Livello, 32), lun 15-18.30, mar-ven 10-13 e 15-18.30, sab 10-13.
Info: tel. 049 87770213
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
LOrchestra di Padova e del Veneto informa che sono esaurite le prevendite per il concerto di venerdì 19 aprile. LOrchestra I Pomeriggi Musicali di Milano, direttore Giordano Bellincampi e pianoforte Roberto Cominati, propongono il concerto per pianoforte e orchestra di Rachmaninov e la Suite dal Peer Gynt di Grieg. Gli eventuali biglietti rimasti saranno disponibili a partire dalle ore 20 di venerdì.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera