Mese: Maggio 2012
La recente promozione a Fondazione dell’Orchestra di Padova e del Veneto consentirà all’istituzione di poter beneficiare dei vantaggi connessi al 5×1000.
Sostenere l’OPV è da oggi ancora più facile: per destinare il 5×1000 all’Orchestra è sufficiente scrivere 00379170285 nell’apposito spazio della dichiarazione dei redditi.
Per informazioni: Orchestra di Padova e del Veneto, tel. 049 656848-656626 e-mail amministrazione@opvorchestra.it.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Aria come Musica. Domenica 6 maggio alle ore 17 il Museo dellAria al Castello di San Pelagio di Due Carrare ospiterà un concerto straordinario dei fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto diretti dal maestro Maffeo Scarpis.
Lappuntamento, inserito nel cartellone di RetEventi Cultura 2012 della Provincia di Padova, è realizzato nellambito di I colori del sacro, la sesta rassegna internazionale di illustrazione che il Museo Diocesano di Padova, a conclusione di un ciclo tematico sugli elementi naturali, dedica questanno al tema dellaria.
Laria è un elemento centrale sia nella sfera del sacro come in quella dellarte e della musica: è lelemento che porta la vita, il soffio della Creazione della Genesi, ma è anche fiato che si sostanzia in voce, parola, musica intesa come vibrazione dellaria.
Vien da sé laccostamento con gli strumenti a fiato, e nella fattispecie con lensemble dellOrchestra di Padova e del Veneto. Considerati uno tra i migliori gruppi dItalia, realizzano programmi che vanno dal repertorio barocco, agli ultimi esperimenti compositivi. Grande successo hanno riscosso le versioni ottocentesche per fiati delle più famose ouvertures di Rossini, la trascrizione del M° Mario Folena della celeberrima Cenerentola e la Gran Partita, capolavoro assoluto del genio mozartiano.
Per loccasione saranno proposte alcune tra le più celebri pagine operistiche di Mozart e Rossini, da Là ci darem la mano e Madamina, il catalogo è questo dal Don Giovanni alle Ouvertures da Il barbiere di Siviglia, Litaliana in Algeri e Guglielmo Tell.
Biglietti: ridotti (4-14 anni) 5 , interi 8 , acquistabili in anticipo presso la biglietteria del Museo Diocesano o il giorno del concerto al Castello di San Pelagio.
E consigliata la prenotazione: Museo Diocesano di Padova, tel. 049 8761924 www.icoloridelsacro.org info@icoloridelsacro.org.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera