Mese: Gennaio 2013
Due appuntamenti straordinari proposti al pubblico padovano a un prezzo ridottissimo. E il last-minute che lOrchestra di Padova e del Veneto diretta dal maestro Romolo Gessi offre alla città giovedì 24 gennaio 2013 allAuditorium Pollini.
Al mattino alle 10.30 lOPV sarà impegnata con la prova generale della Sinfonia n. 1 di Johannes Brahms e del brano Abschiedslied del compositore friulano Franco Dominutti (1947). Nel tradizionale orario serale delle 20.45 la Suite Pulcinella aprirà la seconda edizione di Lessico Classico con la presentazione del musicologo Marco Bellano.
Fare i conti col passato potrebbe essere il titolo della giornata. Il passato recente di Beethoven, la cui pesante eredità artistica condizionò non poco il giovane Brahms al suo debutto sinfonico; e quello più distante, cronologicamente e stilisticamente, del Settecento di Pergolesi, al quale Stravinsky attinse per il suo neoclassico Pulcinella.
Il viaggio alla scoperta dei due grandi titoli sarà reso ancor più interessante dalla formula serale di Lessico Classico, il ciclo di appuntamenti a metà tra intrattenimento divulgativo e concerto tradizionale che lOPV propone tanto a chi si avvicina alla sala da concerto per la prima volta quanto a chi è desideroso di approfondire in maniera nuova un repertorio già noto. Allascolto di Pulcinella si giungerà infatti dopo una accattivante guida allascolto arricchita da numerosi aneddoti sullautore e sul contesto che ne rese possibile la composizione.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
L’OPV informa che sono esaurite le disponibilità di posti per il concerto diretto da Martin Haselböck del 18 gennaio. I prossimi appuntamenti in cartellone il 24 gennaio con la prova della Sinfonia n. 1 di Brahms e la Suite “Pulcinella” di Stravinsky (per il ciclo “Lessico Classico”) e l’atteso ritorno sul podio dell’OPV del direttore austriaco Sascha Goetzel il 31 gennaio.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
In programma due divertentissimi “atti unici” comici del Settecento: Il maestro di Cappella di Domenico Cimarosa e Il maestro di scuola di Georg Philipp Telemann, che sarà presentato nella coinvolgente forma di “gioco scenico” ideata dal regista Marco Bellussi.
Per loccasione l’OPV raddoppia i posti a disposizione aprendo al pubblico anche la prova generale del mattino alle 10.30, sempre allAuditorium Pollini.
I biglietti (Intero 5, bambini e ragazzi fino a 12 anni 3, rispettivamente 3 e 1 per la prova del mattino) saranno disponibili in vendita presso la libreria Pel di Carota (via Boccalerie 29, tel. 049 2956066) a partire da sabato 12 gennaio. 100 biglietti per il concerto delle ore 17 saranno riservati alla vendita al botteghino dellAuditorium sabato 19 gennaio a partire dalle ore 16.00.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera