Mese: Giugno 2014
Saranno due virtuosi del calibro di Sonig Tchakerian e Pietro Tonolo i protagonisti del concerto che aprirà la programmazione estiva dellOPV Orchestra di Padova e del Veneto, giovedì 3 luglio al Giardino Teatro di Palazzo Zuckermann (ore 21).
Laccostamento di violino e sassofono è legato al programma, che presenterà le celeberrime Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi insieme alle nuove Mezze Stagioni jazz dello stesso Tonolo, un progetto originale nato dalla collaborazione tra i due musicisti e già fissato in sala di registrazione per DECCA.
La Rassegna, giunta allottava edizione e realizzata in collaborazione con lAssessorato alla Cultura del Comune di Padova nellambito di Padova In Estate, comprenderà altre tre date (. Ancora allo Zuckermann il 10 luglio con il violinista Sebastian Bohren e il giovane direttore dorchestra svizzero Luca Bizzozero con un raffinato programma tra Sette e Ottocento intorno alle musiche di Ignaz Pleyel (oggetto di unincisione discografica per letichetta SONY); il 23 luglio la violinista Laura Marzadori e la bacchetta di Maffeo Scarpis saranno impegnati in un programma tutto beethoveniano con la Sinfonia n. 8 e il Concerto per violino op. 61. Il 18 luglio lOPV diretta da Gabriele Dal Santo si esibirà invece per la prima volta al Parco Europa, già ribattezzato Parco delle Arti, con un programma dedicato agli strumenti a fiato che includerà una versione del celebre balletto Lo schiaccianoci di Tchaikovskij, oltre a pagine di Rossini ed Egk.
Lagenda dellOPV è densa di appuntamenti anche fuori porta. A partire dalla replica della Nona Sinfonia di Beethoven diretta da Giampaolo Bisanti nella straordinaria cornice di Villa Comello a Mottinello di Rossano Veneto il 15 luglio (con recupero il 17 in caso di pioggia), in Valpolicella il 24 luglio con la replica del concerto di Marzadori e Scarpis, al Castello di Bassano del Grappa il 27 luglio con il pianista Giulio Biddau e la bacchetta di Silvia Massarelli e un programma tutto beethoveniano (con il sostegno di Banco di Sardegna) nel cartellone di OperaEstate, martedì 29 luglio al Teatro La Fenice con la ripresa del programma con Tchakerian e Tonolo e il 2 agosto a Salò con i violinisti Francesca Dego e Domenico Nordio.
Biglietti: 5-8 per i concerti a Padova, in prevendita presso Gabbia e MusicaMusica o al botteghino da mezzora prima dellinizio del concerto. Per la Nona Sinfonia di Beethoven 13-25 in prevendita presso Gabbia e MusicaMusica.
Info: 049 656848, www.opvorchestra.it
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera
Sarà aperta al pubblico la prova generale di giovedì 19 giugno al Teatro ai Colli con musiche di Donizetti, Bellini e dei più grandi compositori dell’età d’oro del musical americano: Gershwin, Bernstein e Porter.
Biglietto unico 2.
Biglietti
- INTERO € 20
- RIDOTTO UNDER 35 € 20
I biglietti sono in vendita online su WEBtic e dal 15 marzo anche presso Gabbia Dischi (via Dante 8, Padova). Si precisa che i posti non sono numerati: la scelta del posto nella pianta risponde esclusivamente ad una esigenza di carattere tecnico e non è in alcun modo vincolante.
Acquista biglietti- TOPICS
- Concerto di Primavera