
19 Settembre 2020
Mimma Campanale Direttore
Francesco Di Lernia Organo
Giacomo Puccini
"Crisantemi" per archi
Alexandre Guilmant
"Adoration" op. 44 per organo e archi
Giacinto Scelsi
"Elohim" per 10 archi
Ottorino Respighi
Suite in sol maggiore per organo e archi
Con il sostegno di Fondazione Cariparo
L’appuntamento di chiusura della rassegna di musica sacra accoglie una serie di brani non direttamente destinati al rito religioso ma che ben si prestano al raccoglimento per il loro forte carattere emotivo. Tra questi sarà possibile ascoltare il quartetto d’archi Crisantemi, una delle poche pagine del repertorio di Giacomo Puccini non destinate al teatro musicale, Adoration per organo e archi op. 44 del compositore francese Alexandre Guilmant, la Suite in sol maggiore per orchestra d’archi e organo di Ottorino Respighi, e Elohimdi Giacinto Scelsi. Alla guida dell’OPV la giovane direttrice Mimma Campanale, mentre all’organo il M° Francesco Di Lernia, musicista di fama internazionale e docente al Conservatorio di Foggia.
In collaborazione con la Diocesi di Padova.
Media partner La Difesa del Popolo.