In Principio 2019
Con il sostegno di Fondazione Cariparo
Dal 7 al 19 settembre 2019 si terrà la terza edizione di In Principio, la rassegna dellOrchestra di Padova e del Veneto dedicata alla musica sacra, promossa in collaborazione con lUfficio per la Liturgia della Diocesi di Padova, con il patrocinio del Comune di Padova e la media partnership de La Difesa del Popolo.
Sabato 7 settembre alle ore 18.30 nella chiesa di San Benedetto la rassegna accoglierà la messa in ricordo dei musicisti e di tutti gli artisti padovani defunti, e lesecuzione della Messa n. 2 in mi minore per doppio coro e strumenti a fiato di Bruckner. Diretta dal M° Damiana Natali, lOrchestra vedrà la presenza del Coro Città di Piazzola sul Brenta, mentre la celebrazione eucaristica presieduta da don Riccardo Battocchio sarà accompagnata allorgano dal M° Francesco Cavagna.
Attorno alla figura di Maria si inserirà lappuntamento di giovedì 12 settembre alle ore 20.45 nella chiesa di Santa Maria dei Servi. Sotto la guida del direttore musicale e artistico dellOPV Marco Angius, lOrchestra di Padova e del Veneto affronterà i Sechs Lieder aus Das Marienleben (Sei canti su La vita di Maria) di Hindemith, probabilmente la prima esecuzione italiana della versione integrale, con il soprano Livia Rado.
Lappuntamento conclusivo di giovedì 19 settembre alle ore 20.45 celebrerà invece il restauro dellorgano della chiesa di San Benedetto. In questo contesto verrà presentata una novità assoluta del compositore Marco Uvietta (1963) accanto al Concerto per organo e orchestra darchi in do maggiore di Haydn e di quattro Sonate da chiesa di Mozart e Corelli. Il M° Simone Vebber sarà impegnato allorgano, mentre lOrchestra sarà diretta dal giovanissimo M° Nicolò Jacopo Suppa, che avvia così la nuova collaborazione tra OPV e lAccademia Chigiana di Siena al fine di promuovere i migliori giovani direttori emergenti.
Lattività dellOrchestra di Padova e del Veneto è realizzata grazie al sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione del Veneto e del Comune di Padova.
Biglietti e abbonamenti
Biglietti e Abbonamenti
Consulta i prezzi sulla pagina Biglietti e Abbonamenti.
Concerti
I biglietti saranno acquistabili online su www.teatrostabileveneto.it o alla biglietteria del Teatro Verdi (Via dei Livello, 32)
Prove generali
L’apertura al pubblico delle prove generali attualmente non è garantita. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati sul sito opvorchestra.it e tramite newsletter.
ACQUISTA BIGLIETTINews
- Workshop e concerto: dirigere la musica per ensemble del XX secolo 11 Marzo 2023
- Abitare la città: Padova e la sua orchestra 01 Marzo 2023
- Mozart @ Padova 252 20 Febbraio 2023
- Concorso Internazionale Peter Maag per giovani direttori d’orchestra 16 Febbraio 2023
- Progetto Formativo OPV – Studenti dei Conservatori del Veneto 14 Febbraio 2023