Lezioni di Suono – Tre incontri con Michele dall’Ongaro
Con il sostegno di Fondazione Cariparo
Grazie alla collaborazione con lUniversità degli Studi di Padova, dal 2016 lOPV propone le Lezioni di suono, un ciclo di lezioni-concerto affidate al compositore in residenza (Salvatore Sciarrino nel 2016, Ivan Fedele nel 2017, Giorgio Battistelli nel 2018 e Nicola Sani nel 2019), invitato a rileggere la propria opera in un dialogo a distanza con i grandi autori del passato. Nel 2020 Michele dall’Ongaro salirà in cattedra alla Sala dei Giganti al Liviano per svelare al pubblico i meccanismi più intimi e i dettagli più inattesi di tre titoli del proprio catalogo, avvalendosi dei commenti e degli esempi musicali dellOPV diretta da Marco Angius.
Biglietti e abbonamenti
Biglietti e Abbonamenti
Consulta i prezzi sulla pagina Biglietti e Abbonamenti.
Concerti
I biglietti saranno acquistabili online su www.teatrostabileveneto.it o alla biglietteria del Teatro Verdi (Via dei Livello, 32)
Prove generali
L’apertura al pubblico delle prove generali attualmente non è garantita. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati sul sito opvorchestra.it e tramite newsletter.
ACQUISTA BIGLIETTINews
- Workshop e concerto: dirigere la musica per ensemble del XX secolo 11 Marzo 2023
- Abitare la città: Padova e la sua orchestra 01 Marzo 2023
- Mozart @ Padova 252 20 Febbraio 2023
- Concorso Internazionale Peter Maag per giovani direttori d’orchestra 16 Febbraio 2023
- Progetto Formativo OPV – Studenti dei Conservatori del Veneto 14 Febbraio 2023