Elena Meneghinello
Violino
Elena Meneghinello nasce a Padova nel 1995. Inizia lo studio del violino a 4 anni frequentando i corsi del metodo Suzuki al Conservatorio di Rovigo, diplomandosi brillantemente a 17 anni al Conservatorio di Adria con il massimo dei voti, lode e menzione speciale sotto la guida del M° A. Simoncini. E’ vincitrice di numerosi concorsi nazionali ed internazionali e di diverse borse di studio. Ha partecipato a vari festival (Ravenna Festival, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Bologna Festival, Biennale Musica a Venezia, Abu Dhabi Festival, Mstislav Rostropovich International Festival, XXIX Festival Internazionale di Izmir, Tokyo Spring Festival); ha frequentato Masterclass per quartetto d’archi e musica da camera tenute dal Nuovo Quartetto Italiano. Dal 2013 lavora stabilmente con l’Orchestra Giovanile “L. Cherubini” diretta dal M° Riccardo Muti, esibendosi nei più prestigiosi teatri italiani ed in diverse tournée estere (Spagna, Emirati Arabi, Oman, Azerbaijan, Turchia, Giappone) collaborando con importanti solisti tra cui Anne-Sophie Mutter; con la stessa orchestra nel giugno 2015, in occasione del Concerto per la Festa della Repubblica, suona nel Salone dei Corazzieri presso il Palazzo del Quirinale a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica. Nel 2016 e nel 2018 è idonea all’audizione indetta dall’ Orchestra di Padova e del Veneto con la quale inizia a collaborare stabilmente, in alcune occasioni anche in qualità di spalla dei secondi violini, vincendo poi nel 2021 il concorso per Violino di fila. Con l’Orchestra di Padova e del Veneto prende parte alle incisioni discografiche per Amadeus, Decca, Universal, Stradivarius partecipando anche al ciclo di trasmissioni televisive “Lezioni di Suono” trasmesse su Rai 5. In ambito cameristico si esibisce regolarmente in diverse formazioni debuttando a Olomouc, Repubblica Ceca. Viene inoltre invitata a partecipare alla 51° edizione di “Asiagofestival” esibendosi in quintetto a fianco, tra gli altri, di Ilya Grubert e Oliver Kern. Ha registrato per l’emittente “Radio Vaticana” a Roma opere di Paganini e Prokofiev per violino solo e in qualità di solista si è recentemente esibita in un concerto privato per i Reali del Giappone in visita al Museo Internazionale della Musica a Bologna.