Alessandro Perin
Organo
Alessandro Perin è Organista titolare della Cattedrale di Padova e conduce attività concertistica a livello nazionale e internazionale. Diplomatosi nel 2008 col massimo dei voti in Organo e Composizione organistica presso il Conservatorio “C. Pollini” di Padova con Rino Rizzato, nello stesso anno ha conseguito cum laude la Laurea specialistica in Lettere Classiche presso l’Università di Padova. Nel 2010 ha brillantemente conseguito il Master in Organo presso l’Hochschule für Musik und Theater di Amburgo, sotto la guida di Wolfgang Zerer. Ha inoltre studiato clavicembalo con Menno van Delft e successivamente con Roberto Loreggian, diplomandosi al Conservatorio “Dall’Abaco” di Verona. Si è poi perfezionato in Organo con Andrea Marcon presso la Schola Cantorum Basiliensis e ha frequentato la Scuola d’Organo di Francesco Finotti per due anni consecutivi. Un punto di volta di fondamentale importanza nella sua formazione è stato l’incontro con il grande organista francese Jean Guillou (1930-2019), alla presenza del quale ha eseguito in concerto nel maggio 2017 i Trois mouvements de Pétrouchka di Igor Stravinsky, nella trascrizione organistica dello stesso Guillou.
Ha pubblicato nel 2014 la prima traduzione italiana della Piccola scuola di basso continuo del teorico tedesco Johann Mattheson (Armelin, 2014) e la sua discografia comprende incisioni dedicate a Gaetano Valeri (Tactus, 2018) e a Marcel Dupré (Brilliant, 2021).
È docente di ruolo di materie letterarie, latino e greco presso il Liceo Classico “Tito Livio” di Padova.