Teatro Comunale Mario Del Monaco, Treviso
Pinocchio in...Variazioni!
Simone Genuini Direttore
Vasco Mirandola Attore
-
Paolo Furlani
Pinocchio in...Variazioni!
In collaborazione con Teatro Stabile del Veneto
La partitura, commissionata dalla REte MUsica TOscana, è una lettura sinfonica del Pinocchio di Collodi, nell’adattamento di Sandra Landi e con la proiezione delle illustrazioni di Roberto Innocenti.
È un percorso di educazione all’ascolto: un viaggio dentro l’orchestra, imparando ad apprezzare i timbri e le combinazioni degli strumenti musicali, seguendo il racconto, affidato sia alle parole che alle immagini.
Il brano è un ciclo di 36 variazioni (come i capitoli del racconto di Collodi) su un unico tema. Le variazioni illustrano con i suoni la scena vissuta da Pinocchio e i personaggi incontrati, evidenziando sia uno strumento musicale (una coppia o un’intera famiglia strumentale), sia un “carattere” espresso dalla musica, variando il tema, sempre associato a Pinocchio.
Il tema proviene dal Ballo di satiri et baccante, nelle Musiche fatte nelle nozze dell’illustrissimo duca di Firenze, Cosimo de Medici, con Eleonora di Toledo (1539).
L’andamento allegro e danzante sembra proprio descrivere il passo saltellante di Pinocchio, e poi l’autore della danza si chiama Francesco Corteccia: dalla corteccia del pezzo di legno ha preso vita questo Pinocchio, burattino in musica.
FAMILIES&KIDS
26 marzo 2023 - Ore 16.00
Treviso, Teatro Comunale Mario Del Monaco - Corso del Popolo 31
Biglietti disponibili su teatrostabileveneto.it