
22 Gennaio 2022
Padova, Sala dei Giganti
Marco Angius Direttore
Alessandro Taverna Pianoforte
Fabio Nieder Relatore
Silvio Celeghin Organo
Gastón Fournier-Facio Relatore
Edvard Grieg
Quattro pezzi lirici
Fabio Nieder
Quattro pezzi lirici di Edvard Grieg
Wolfgang Amadeus Mozart
Sonate per organo e archi K 328, K 67, K 336
Hans Werner Henze
Drei Mozartsche Orgelsonaten
La seconda serie di Migrazioni si concentra sull’ambito temporale e storico in cui una determinata composizione viaggia tra diverse epoche e stili, ma anche nel senso di un trasferimento da uno strumento solista, il pianoforte, alla sua dimensione sinfonica orchestrale.
Il sottotitolo Ritratti incrociati allude proprio a determinati profili musicali che, partendo da una condizione originaria, approdano a una nuova identità per opera di un compositore successivo. Si tratta dunque di muoversi in una direzione opposta a quella filologica scoprendo come il passato può essere reinventato nelle mani di un altro artista più lontano nel tempo.
In questo caso la scelta è caduta su Mozart e Grieg, rielaborati da due tra i più grandi compositori del Novecento, Hans Werner Henze e Fabio Nieder.